amici di penna

Faremo amicizia "di penna" con un gruppo di bambini di Firenze, frequentano la quarta C della scuola scuola primaria Vittorio Veneto di via san Giuseppe 9.
A loro scriveremo di noi, ci descriveremo, racconteremo le nostre esperienze e forse anche qualche nostro segreto, chissà loro cosa ci risponderanno e,chissà se un giorno andando in gita a Firenze ci potremo incontrare?
 
Cominciamo dalle presentazioni - Questi siamo noi i mitici della 4A

 

        Mi chiamo Davide e ho nove anni.
Frequento la classe quarta. Quando mi guardo allo specchio vedo me stesso: ho gli occhi marroni, i capelli corti e un naso piccolino.
Questo mio aspetto fisico riflette il mio carattere: io infatti sono scuro, un po’ stanco ma sempre felice.
A casa il mio passatempo preferito è giocare con i LEGO.
Quando esco con mamma e vado in un supermercato prendo il cibo e l’aiuto.
A scuola sono bravo, buono e silenzioso.
Posso affermare che le mie migliori qualità sono: sono intelligente, quasi un genietto perché certe volte invento qualcosa che aiuta mamma.
Io non vorrei cambiare nulla di me e restare sempre così, sono felice di essere così.

 

            Mi chiamo Riccardo e ho nove anni.
Frequento la classe quarta. Quando mi guardo allo specchio vedo capelli chiari, occhi marroni, dentoni e un po’ di pancetta.
Questo mio aspetto fisico riflette il mio carattere: io infatti sono molto simpatico.
A casa il mio passatempo preferito è giocare a kirbi.
Quando esco vado alla Conad con mamma e papà a comprare sempre le stesse cose ma io corro al reparto patatine.
A scuola sono bravo.
Posso affermare che le mie migliori qualità sono far divertire i miei amici.
Io non vorrei cambiare nulla di me , vorrei però migliorare nella scrittura.

 

            Mi chiamo Luca e ho nove anni.
Frequento la classe quarta. Quando mi guardo allo specchio vedo una persona alta, non troppo magro e non troppo grassa con le lentiggini.
Questo mio aspetto fisico riflette il mio carattere: io infatti sono molto gentile perché presto sempre le cose e perché non riesco a dire di no. Sono anche simpatico perché ho molti amici che lo dicono.
A casa ho molti passatempo preferiti che sono: giocare con la wii,con la playstation, leggere il libro che dà la maestra, mangiare e dormire.
Quando esco vado al supermercato a fare la spesa con mia madre.
A scuola sono molto bravo e vado bene perché sono intelligente e mi comporto bene.
Posso affermare che le mie migliori qualità sono l’intelligenza, la bravura nel calcio, la bellezza.
Io non vorrei cambiare nulla di me, si può dire che sono una persona quasi perfetta.

 

            Mi chiamo Rosa Luna e ho nove anni.
Frequento la classe quarta. Quando mi guardo allo specchio vedo che sono ancora bassa ma spero di crescere perché sono la più bassa della classe; ho i capelli marroni e un po’ biondi, sono cicciottella e ho gli occhi marroni e verdi.
Questo mio aspetto fisico non riflette il mio carattere, infatti sono molto buona, però, quando mi arrabbio, faccio la monella.
A casa il mio passatempo preferito è giocare.
Quando esco presto vado da Globo con mamma e poi torniamo a casa anche se si fa sempre tardi perché abito a Tivoli.
A scuola diciamo che sono abbastanza brava, buona e silenziosa.
Posso affermare che le mie migliori qualità sono la gentilezza.
Io non vorrei cambiare nulla di me e vorrei migliorare nella scrittura.

 

            Mi chiamo Giulia P e ho nove anni.
Frequento la classe quarta. Quando mi guardo allo specchio vedo che sto migliorando a dimagrire e che sto iniziando a diventare alta.
Questo mio aspetto fisico riflette il mio carattere: io infatti sono dolce, allegra, affettuosa, buona, ma quando serve so essere cattiva e insopportabile.
A casa il mio passatempo preferito è ballare.
Quando esco vado con mamma al supermercato oppure, quando mamma mi dice di andare a prendere il pane, vado da sola perché lì mi danno sempre la pizzetta.
A scuola sono brava e la cosa che mi piace di più è fare le ricerche e studiare.
Posso affermare che le mie migliori qualità sono bellezza e intelligenza. Sono felice di avere queste belle qualità.
Io non vorrei cambiare nulla di me e restare sempre così, vorrei però migliorare nell’ordine perché a volte sono pasticciona.

 

            Mi chiamo Enrica e ho otto anni e sono la “piccoletta” della classe.
Frequento la classe quarta. Quando mi guardo allo specchio vedo che sono già grande. Io ho gli occhi verdi oliva, i capelli marroni, la bocca grossa, non sono molto alta e un po’ cicciottella.
Questo mio aspetto fisico non riflette il mio carattere: io infatti sono gentile, affettuosa e, certe volte faccio un po’ la perfettina.
A casa il mio passatempo preferito è giocare con le barbie oppure coni bambolotti.
Quando esco sono molto felice perché sento gli uccellini che cantano. Io di solito esco con papà, ma ora anche con mamma.
A scuola sono brava e mi diverto molto.
Posso affermare che le mie migliori qualità sono la gentilezza e fare i compiti.
Io non vorrei cambiare nulla perché per la mia famiglia sono perfetta così.

 

            Mi chiamo Claudia e ho nove anni.
Frequento la classe quarta. Quando mi guardo allo specchio vedo una bambina con occhi marroni, capelli marroncini, né alta né bassa ma allegra e simpatica.
Questo mio aspetto fisico riflette il mio carattere: io infatti sono buona, simpatica e allegra.
A casa il mio passatempo preferito è giocare a maestra e leggere i libri.
Quando esco con mamma e papà vado al centro commerciale, ma non sempre.
A scuola sono brava.
Posso affermare che le mie migliori qualità sono bellezza e simpatia.
Io non vorrei cambiare nulla di me e restare sempre così, sono felice di essere così.

 

            Mi chiamo Walid e ho dieci anni.
Frequento la classe quarta. Quando mi guardo allo specchio vedo il mio viso un po’ scuro e gli occhi neri.
Il mio carattere è un po’ calmo, io sono buono e gentile, a scuola.
A casa il mio passatempo preferito è giocare.
A scuola sono diventato un po’ bravo ma devo imparare ancora tante cose perché vengo dal Marocco.
Non mi piace l’Italia, perché non mi piace andare a scuola e studiare. Mi piace solo giocare e divertirmi.

 

            Mi chiamo Andrea e ho nove anni.
Frequento la classe quarta elementare. Quando mi guardo allo specchio vedo che sono alto, magro, un po' carino, capelli biondi, occhi marroni, …
Questo mio aspetto fisico riflette il mio carattere: io infatti sono un po’ distratto, sempre in movimento ma sono anche un po’ simpatico, gentile e bravo.
A casa il mio passatempo preferito è giocare con i LEGO.
Quando esco con mamma vado in molti posti: in centro, nei negozi, in gita.
A scuola sono bravo, ma devo migliorare nel comportamento e nell’attenzione.
Posso affermare che non ho mie qualità migliori.
Io non vorrei migliore in tutto e, spero di riuscirci.

 

            Mi chiamo Pierpaolo e ho l’età di nove anni.
Frequento la classe quarta della scuola Federico Fellini. Quando mi guardo allo specchio vedo un bambino bravo che a volte fa lo sciocchino, di aspetto sono abbastanza alto, un po’ grassottello, ho i capelli neri, così neri che la sera sotto la luce si vedono i riflessi bianchi.
Questo mio aspetto fisico riflette il mio carattere: io infatti sono generoso, un po’ bravo ma soprattutto monello.
A casa il mio passatempo preferito è leggere, guardare la TV e giocare con l’ipad.
Quando esco mi diverto tanto perché vado al parco a giocare con i miei amici.
A scuola sono bravo, ma un po’ birichino: parlo troppo e mi distraggo facilmente.
Posso affermare che le mie migliori qualità sono: sono generosità e bontà.
Vorrei migliorare nella parlantina, in italiano e in matematica.
Posso affermare che non sono perfetto come nessuno di noi ma, delle cose in cui sono bravo, le ho e sono contento.

 

            Mi chiamo Daniel e ho nove anni.
Frequento la classe quarta. Quando mi guardo allo specchio vedo che sono magro con occhi scuri e guance grassottelle.
Questo mio aspetto fisico riflette il mio carattere: io infatti sono gentile, simpatico ma molto timido.
A casa il mio passatempo preferito è giocare con i videogiochi e fare i compiti.
Quando esco vado al parco con i miei amici e lì faccio corse, gioco e scherzo.
A scuola sono bravo.
Posso affermare che le mie migliori qualità sono giocare a basket.
Io vorrei migliore a scuola.

 

            Mi chiamo Alessandro e ho nove anni.
Frequento la classe quarta. Quando mi guardo allo specchio vedo un bambino che di natura sarebbe ma con poca voglia di impegnarsi e fare.
Questo mio aspetto fisico riflette il mio carattere: io infatti sono scuro, un po’ stanco ma sempre felice.
A casa il mio passatempo preferito è giocare con il tablet mentre guardo la TV.
Quando esco di casa, di solito con mamma è per andare a fare lo shopping oppure per andare in piazzetta a giocare con gli amici.
A scuola sono bravo ma se mi impegnassi sarei ancora più bravo.
Posso affermare che le mie migliori qualità sono: fare il nulla facente, ma mi piace andare in bagno, farei compiti soprattutto usare le cose elettroniche.
Io vorrei cambiare e migliorare il comportamento.

 

                Mi chiamo Ciro e ho quasi nove anni.
Frequento la classe quarta della scuola Federico Fellini. Quando mi guardo allo specchio vedo una persona molto alta per la sua età, con gli occhi marroni, capelli biondi, bocca media, guance cicciottelle, spalle larghe, taglia 12-13 anni,
Questo mio aspetto fisico riflette il mio carattere: io infatti sono buono, bravo, gentile, a volte un po’ monello e altre volte peste.
A casa il mio passatempo preferito non c’è perché vado tutta la settimana in piscina per gli allenamenti.
Quando esco vado a fare la spesa con mamma e papà.
A scuola sono bravo, buono e, a volte un po’ spiritoso e monello.
Posso affermare che le mie migliori qualità sono: bravura e simpatia.
Vorrei però migliorare nell’attenzione e nella scrittura. Sono orgoglioso di me.

 

            Mi chiamo Lorenzo e ho nove anni.
Frequento la classe quarta. Quando mi guardo allo specchio vedo il mio aspetto fisico che è così: occhi marroni, bocca seria, capelli un po’ scuri e un po’ chiari, orecchie normali.
Questo mio aspetto fisico riflette il mio carattere: io infatti sono buono sia a scuola che a casa.
A casa il mio passatempo preferito è giocare con la mia nintendo 3dsxl perché ci stanno giochi che mi piacciono molto.
A scuola sono bravo perché non disturbo mai i compagni, chiedo sempre per favore per farmi prestare le cose.
Posso affermare che le mie migliori qualità sono: essere buono e bravo.
Io non vorrei cambiare nulla di me.

 

              Mi chiamo Simone e ho nove anni.
Frequento la classe quarta. Quando mi guardo allo specchio vedo me stesso: un po’ basso però bello e magro.
Questo mio aspetto fisico riflette il mio carattere: io infatti sono gentile e simpatico perché presto tutto ai miei compagni e perché parlo e saluto sempre tutti.
A casa il mio passatempo preferito è guardare la televisione.
Quando esco con mia madre e mio padre vado certe volte al parco, altre volte nei negozi.
A scuola sono bravo, però vorrei migliorare il mio modo di scrivere.

 

            Mi chiamo Emanuela e ho nove anni.
Frequento la classe quarta. Quando mi guardo allo specchio vedo una bambina alta, magra con occhi verdi e marroncini, capelli lunghi e mossi di colore marroncino chiaro e un bel viso rosa.
Questo mio aspetto fisico riflette il mio carattere: io infatti sono sempre gentile con tutti, buona e generosa con tutti, brava a scuola.
A casa il mio passatempo preferito è giocare con mia sorella.
Quando esco vado a danza e in piscina con mia madre, a Pescia Romana con tutta la mia famiglia oppure vado a casa di mia zia Evelina.
A scuola sono brava, ascolto sempre le maestre e non faccio mai chiasso durante le lezioni.
Posso affermare che le mie migliori qualità sono la bravura, la gentilezza, la generosità e la bontà.
Io non voglio migliorare niente perché penso di essere quasi perfetta.

 

            Mi chiamo Pietro e ho nove anni.
Frequento la classe quarta. Quando mi guardo allo specchio vedo che sono alto.
Questo mio aspetto fisico riflette il mio carattere: io infatti sono un bambino calmo.
A casa il mio passatempo preferito è giocare con i LEGO.
Quando esco vado al parco in bici.
A scuola sono bravo, buono e silenzioso.
Posso affermare che le mie migliori qualità è quella di saper suonare il piano.
Vorrei poter migliorare la scrittura e saper suonare sempre meglio.

 

            Mi chiamo Camilla e ho nove anni.
Frequento la classe quarta. Quando mi guardo allo specchio vedo il mio corpo alto e magro e la mia testa bionda e carina.
Questo mio aspetto fisico riflette il mio carattere bello e spensierato.
A casa il mio passatempo preferito è giocare con il tablet.
Quando esco con mamma mi sento felice perché gioco.
A scuola sono felice perché imparare è bello.
Posso affermare che le mie migliori qualità sono la simpatia.
Vorrei però migliorare ancora di più e diventare brava come Emanuela.

 

            Mi chiamo David e ho nove anni.
Frequento la classe quarta. Quando mi guardo allo specchio vedo che sono magro, carino, …
Questo mio aspetto fisico riflette il mio carattere: io infatti sono bravo e buono.
A casa il mio passatempo preferito è giocare.
Quando esco vado in tanti posti, ad esempio a scuola, in piscina, al supermercato,…
A scuola sono bravo.
Posso affermare che le mie migliori qualità sono la bravura e l’intelligenza e vorrei migliora molto di più in tutto.

 

            Mi chiamo Flavio e ho nove anni.
Frequento la classe quarta. Quando mi guardo allo specchio vedo un bambino medio.
Questo mio aspetto fisico riflette il mio carattere: io infatti sono gentile e tranquillo.
A casa il mio passatempo preferito è guardare la TV.
Quando esco vado in piazzetta a giocare.
A scuola sono abbastanza bravo.
Posso affermare che le mie migliori qualità sono nel disegno.
Vorrei poter migliorare in tutto a scuola e a calcio.

 

 

La quarta A.doc (53248)  : presentazioni della "mitica IV A"

AMICI DI PENNA.docx (22382) - corrispondenza a confronto: Firenze scrive / Roma risponde