Chi siamo
eccoci qui, siamo i bambini della classe III A della scuola primaria Federico Fellini di Roma. Volete conoscerci meglio?
Leggete le nostre discussioni "filosofiche", guardate alcune delle nostre attività e, se volete, lasciate un messaggio
Storia del progetto a cura della maestra Daniela
... parto da una mia convinzione : la scuola deve EDUCARE A PENSARE.
Sono convinta che educare a sollecitare un pensiero sempre più profondo significa “educare a saper ascoltare, a saper discutere, a saper riflettere, a saper vedere, ma anche a saper collegare e scoprire le connessioni tra i concetti”, significa saper mettere in relazione e capire le analogie.
Non mi riferisco ad un “credo pedagogico” particolare ma alla necessità da molti indicata e condivisa di “far vivere un problema”, si tratta di un percorso dinamico attraverso il quale le fasi si apprendimento da noi progettate articolano la costruzione di una conoscenza significativa impegnando gli studenti nell’acquisizione di abilità e competenze in una operatività continua.
Secondo me il bambino : “deve imparare a scomporre i concetti, a saper scomporre le esperienze, a saper scomporre i fenomeni nei loro elementi costitutivi per analizzarli, e rimontarli per ampliare le sue conoscenze”.
Voglio mettere in atto quel meccanismo per cui si sviluppa nello studente il desiderio di arricchire le proprie conoscenze, offrendo occasioni di riflessione affinchè impari a pensare in modo autonomo. Aiutarlo a sviluppare nuovi concetti e nuovi linguaggi, non attraverso la ripetizione ma attraverso l’esperienza.
Il presente BLOG vuole essere lo strumento di informazione, è una vetrina per comunicare quello che a scuola si fa e che a casa non si vede.
I nostri utenti
... genitori, bambini, docenti, ... e tutti quelli che ci conoscono e vogliono essere aggiornati sul nostro modo di "fare" scuola! Buona Navigazione