27.09.2014 15:39

filosofando

... riprendiamo l'attività sulla "filosofia" iniziato lo scorso anno.

Fare filosofia a scuola, nella scuola primaria, non significa studiare i classici della storia della filosofia ma avviare i bambini alla capacità di esprimere proprie idee, di riflettere su quello che accade intorno a loro, di essere capaci di dare le loro opinioni, di ragionare sulla realtà.

Tutto parte dalla lettura di un racconto: KIO e GUS di M. Lipman. E'un racconto che vuole mantenere vivo lo stupore. Non è solo una storia da ascoltare ma da ricordare nella memoria e da arricchire con l'immaginazione ... è una storia che induce a riflettere sul rapporto tra esseri umani e ambiente. E' un racconto fatto di domande: i protagonisti ne fanno di continuo e vogliono discutere con tutti. E' proprio quello che si fa a scuola, l'insegnante dopo la lettura fa le domande e i bambini diventano compagni di riflessione in una "grande comunità" in cui si condividono le idee, in cui si ragiona insieme e si costruiscono ad alta voce le conoscenze.

—————

Indietro


Contatti

noi della terza, della quarta e ... QUINTA


Crea un sito gratis Webnode